Bando borse di studio per alunni 3 MEDIA
- Dettagli
- Scritto da prof. Mauro Brignolo
- Categoria: Notizie
Trasmettiamo in allegato il bando della 62^ edizione delle borse di Studio “Educatorio Duchessa Isabella” e 8^ edizione “Barbara Daviero".
Anche quest'anno La Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo promuove l'impegno e il profitto nello studio riconoscendo 124 borse di studio a studenti meritevoli della città metropolitana di Torino, con la finalità di concorrere ad ampliare le risorse educative e culturali di studenti che hanno concluso la scuola media e si avviano ad intraprendere la scuola superiore, sostenendone il percorso di transizione.
Come nella scorsa edizione, la Fondazione ha voluto promuovere un intervento finalizzato a rispondere in modo efficace alle particolari necessità scolastiche degli studenti, offrendo tecnologia e servizi di supporto, attraverso un'azione di monitoraggio e accompagnamento allo studio e sostenendo la famiglia nell'affrontare le spese scolastiche.
L'opportunità è rivolta a studenti che hanno concluso il terzo anno della scuola secondaria di primo grado nel territorio della città metropolitana di Torino.
Il termine per l'invio delle candidature è il 31 agosto 2022.
La compilazione e l'invio della candidatura dovranno essere effettuate esclusivamente online sul sito della Fondazione per la Scuola www.fondazionescuola.it
Attraverso il link https://www.fondazionescuola.
Anche se quest'anno i tempi di uscita del bando sono coincisi con la fine dell'anno scolastico, chiediamo agli istituti scolastici, per quanto è loro possibile, di supportare la diffusione dell'iniziativa, dando visibilità al bando (qui in allegato) anche attraverso il proprio sito.
Ringraziando per la collaborazione, trasmettiamo i nostri migliori saluti.
Fondazione per la Scuola
Per informazioni
Ufficio Borse di Studio
e-mail di riferimento: borsestudio@
Home page - I.C. Torino II
- Dettagli
- Scritto da prof. Mauro Brignolo
- Categoria: Istituto
Istituto Comprensivo Torino II
Un Istituto che riunisce la scuola di base, dai 3 ai 14 anni:
Infanzia
Primaria
Secondaria di 1° grado
Un’organizzazione educativa che dà continuità alle scuole del territorio per garantire un’offerta formativa coordinata ed armonica.
Una scuola che raccoglie esperienze e professionalità diverse, per offrire agli alunni un percorso coerente ed un curricolo di studio verticale:
gli insegnanti dei tre ordini di scuola si confrontano
progettano insieme
verificano e valutano percorsi condivisi
CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO
Il Curricolo dell'Istituto Comprensivo Torino II, definito sulla base delle indicazioni nazionali ed europee, si propone di:
- valorizzare gli elementi di continuità, la gradualità degli apprendimenti, le conoscenze e le abilità pregresse
- presentare una coerenza interna
- promuovere il raggiungimento delle competenze chiave del 1^ ciclo di istruzione
- avere una funzione orientativa in ciascun ciclo e in particolare al termine della scuola secondaria di 1^ grado.
Per approfondire l'argomento inerente il Curricolo verticale
e la programmazione condivisa del nostro istituto