sciopero 24 marzo 2023 SAESE
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
in allegato nota di diramazione di questo ufficio prot. 39257 del 17 marzo u.s. e la relativa scheda informativa dello sciopero proclamato da SAESE per il giorno 24 marzo 2023
FIT-TO-PARK
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Notizie
in allegato la presentazione di FIT-TO-PARK, progetto gratuito per le famiglie della vostra Scuola, ideato da Safatletica con il prezioso supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo e delle Circoscrizioni coinvolte.
Azioni di sciopero previste per le giornate del 24 e 25 febbraio 2023".
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
sciopero 10 Febbraio
- Dettagli
- Scritto da Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
nota di diramazione dello sciopero del personale del comparto istruzione e ricerca – settore scuola proclamato dal FISI per il giorno 10 febbraio 2023, già inoltrate agli UU.SS.RR.
assemblea sindacale USB
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
USB P.I. Scuola indice per il 2 febbraio dalle ore 17 alle ore 19 una assemblea
sindacale in diretta streaming, fuori orario di servizio, destinata al personale docente e
ATA, con il seguente ordine del giorno:
Sciopero del 10 febbraio e manifestazione nazionale
Invitiamo i colleghi a seguire l'incontro sul sito scuola.usb.it, sul canale Youtube USB
Scuola e sulla pagina Facebook USB P.I. - Scuola, dove sarà possibile interagire tramite
messaggi. L'assemblea è a libero accesso sui canali sopra indicati, non verranno inviati
link per il collegamento.
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.scuola.usb.it
proclamazione sciopero il 2 dicembre
- Dettagli
- Scritto da Prof. Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
in allegato la nota di diramazione dello sciopero generale proclamato da varie sigle sindacali per il 2 dicembre 2022, già inoltrate agli UU.SS.RR.
Next-land didattica per esploratori di futuro
- Dettagli
- Scritto da Antonio Fusco
- Categoria: Notizie
in allegato il link del video in merito al progetto Next-land in cui sono coinvolti gli alunni della scuola secondaria di primo grado.
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola - Azioni di sciopero intera giornata del 18 novembre 2022 proclamata da SISA
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola - Azioni di sciopero intera giornata del 18 novembre 2022 proclamata da SISA, in allegato la comunicazione ufficiale.
La lettura a voce alta fa imparare più in fretta
- Dettagli
- Scritto da Prof. Antonio Fusco
- Categoria: Notizie
Qui di seguito il link dell'articolo de La Repubblica in merito alla lettura a voce alta.
assemblea sindacale anief
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
in allegato l'indizione di un'assemblea sindacale Anief per il 7 novembre
Indizione assemblea sindacale territoriale in orario di servizio
- Dettagli
- Scritto da Prof. Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
in allegato l'Indizione di assemblea sindacale territoriale in orario di servizio
Attività Scandagli
- Dettagli
- Scritto da Prof. Antonio Fusco
- Categoria: Notizie
in allegato il link per visionare l'articolo de La Repubblica in merito al progetto Scandagli che ha coinvolto il nostro istituto.
Nota 13025/13.10.2022 : sciopero generale
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Bacheca Sindacale
Proclamazione sciopero generale Territoriale 20 ottobre 2022 – adesione istituzioni scolastiche ed educative del territorio metropolitano di Torino.
in allegato la nota sindacale
Pago In Rete: pagamenti scolastici telematici
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Notizie
Si comunica che ai sensi dell’art.65, c.2 del D.Lgs n.217/2017, come da ultimo modificato dal D.L. n. 162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno p.v. le Istituzioni scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva in sistema pagoPA.
Il Ministero dell’Istruzione ha pertanto avviato il servizio centralizzato per i propri pagamenti telematici Pago in Rete.
Il sistema Pago in rete consentirà alle famiglie, collegandosi al portale web https://www.istruzione.it/pagoinrete/ il pagamento online di tasse e contributi scolastici relativamente alle attività curriculari ed extracurriculari, visite guidate, viaggi di istruzione, quote assicurative annuali e altro. Ai sensi dell’art. 1 del d.Lgs 165/2001 esiste l’obbligo di utilizzo di tale sistema pertanto non sarà possibile nessuna altra forma di pagamento alternativa a questa modalità.
Per accedere al servizio sarà necessario registrarsi al portale MIUR https://www.istruzione.it/pagoinrete/registrarsi.htmlfornendo il codice fiscale, i dati anagrafici e un indirizzo di posta elettronica attivo. Completata la registrazione, verranno inviate le credenziali per l’accesso al servizio Pago In Rete all’indirizzo e-mail fornito. Se si possiedono già le credenziali SPID si può accedere con esse.
qui di seguito il link diretto per accedere alla pagina di login:
in allegato una guida del ministero per l'uso e l'accesso di pago PA
Informativa privacy
- Dettagli
- Scritto da prof. Antonio Fusco
- Categoria: Notizie
in allegato l'Informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento dei dati personali dei dipendenti
Home page - I.C. Torino II
- Dettagli
- Scritto da prof. Mauro Brignolo
- Categoria: Istituto
Istituto Comprensivo Torino II
Un Istituto che riunisce la scuola di base, dai 3 ai 14 anni:
Infanzia
Primaria
Secondaria di 1° grado
Un’organizzazione educativa che dà continuità alle scuole del territorio per garantire un’offerta formativa coordinata ed armonica.
Una scuola che raccoglie esperienze e professionalità diverse, per offrire agli alunni un percorso coerente ed un curricolo di studio verticale:
gli insegnanti dei tre ordini di scuola si confrontano
progettano insieme
verificano e valutano percorsi condivisi
CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO
Il Curricolo dell'Istituto Comprensivo Torino II, definito sulla base delle indicazioni nazionali ed europee, si propone di:
- valorizzare gli elementi di continuità, la gradualità degli apprendimenti, le conoscenze e le abilità pregresse
- presentare una coerenza interna
- promuovere il raggiungimento delle competenze chiave del 1^ ciclo di istruzione
- avere una funzione orientativa in ciascun ciclo e in particolare al termine della scuola secondaria di 1^ grado.
Per approfondire l'argomento inerente il Curricolo verticale
e la programmazione condivisa del nostro istituto