Contenuto principale

Messaggio di avviso

Progetto Teatro

PROGETTO TEATRO 2015-2016 - s.s.p.g. MORELLI

Scrooge, canto di Natale

Commedia musicale scritta da Mario Restagno, con musiche di Paolo Gambino e Walter Orsanigo, tratta da “Christmas Carol” di Charles Dickens. La storia viene rispettata fedelmente nei suoi pilastri narrativi, anche se l’autore si è concesso alcune libertà che gli consentono di toccare temi di attualità.


Locandina musical Scrooge 

 

È la vigilia di Natale e si lavora fino all’ultimo minuto negli uffici del cinico e avaro Ebenezer Scrooge. Anche il tentativo del nipote Federigo di festeggiare il Natale sembra cadere nel vuoto. All’improvviso, però, la sua vita viene completamente stravolta e tutto avviene in una sola notte. Appare lo spirito del defunto socio, Jacob Marley,incatenato e costretto a vagare in eterno a causa del suo egoismo in vita, che annuncia la visita di 3 Spiriti: Spirito del Natale Passato, del Natale Presente e Futuro. Il primo spirito, quello del Natale Passato fa rivivere a Scrooge momenti importanti del suo passato: le sofferenze di quando era bambino, che hanno determinato la sua durezza, e l’errore della sua vita, ovvero l'aver permesso che la sua promessa sposa lo lasciasse, per via del già manifesto ed eccessivo attaccamento al denaro. Il secondo spirito, quello del Natale Presente, gli mostra come gli altri siano felici, pur nella povertà, festeggino il Natale in compagnia. Scrooge inizia a mostrare i primi segni di pentimento quando riceve la visita dello Spirito di Natale Futuro che gli mostra che cosa accadrà il giorno seguente! Quando si sveglia è la mattina di Natale, Scrooge è profondamente cambiato. Ha capito che può cambiare il proprio futuro...

Scrooge, Canto di Natale” è uno spettacolo che diverte e commuove ma invita a pensare: propone spunti di riflessione su temi culturali, economici e spirituali e, inoltre, invita a "riconoscere valori" cha faranno vivere meglio tutta la comunità.

Attività teatrale

 

L'esperienza ultra ventennale nell'allestimento dei musical ha riscosso sempre molto successo per quanto riguarda il numero e impegno dei partecipanti.

Mediamente partecipano al progetto circa 90 ragazzi appartenenti al nostro istituto.

Vengono utilizzati gli spazi della scuola e quelli del teatro dell’oratorio Valdocco di Via Salerno n.12 durante l’orario extrascolastico.

 Normalmente si  formano  cinque gruppi laboratoriali: uno di attori, un secondo di cantanti, due gruppi di ballerini e un gruppo di scenografi che  svolgono un’attività fortemente coinvolgente per l’intero anno scolastico.

 

L'obiettivo che sperimentiamo tutti gli anni è fare in modo che  tutti i partecipanti riescano ad esprimere liberamente la propria personalità, a confrontarsi con gli altri, a collaborare e a valorizzare le proprie capacità, a stare bene insieme.

 

Insegnanti della Commissione Teatro: 

 

  • Rondana Luigi    - regista
  • Brignolo Mauro  - maestro del coro e tecnico audio

 


Tutte le locandine dei musical realizzati dalla nostra scuola

 

con la collaborazione dell'oratorio Valdocco di Torino.

www.oratoriovaldocco.it

 

 

 

Il Grande Acero Rosso

Teatro Valdocco, Via Salerno 12 - Torino

Fotografie degli spettacoli del mese di Maggio 2013